Anche i pomodori si vergognano.

Hai mai comprato cibo che appassisce misteriosamente in due giorni? Sai distinguere un “supersconto” da una bufala? Ti sembra tutto uguale e non sai come scegliere? Scopri come riconoscere il cibo di qualità da quello scadente. Per non arrossire davanti a certe domande, scopri di più.

ETICHETTE ALIMENTARI?

Cosa sono, a cosa servono e come devono informare.

La denominazione del prodotto: è il nome del prodotto e spesso coincide con la sua semplice descrizione.

L’elenco degli ingredienti: è l’elenco di tutte le sostanze che compongono l’alimento in ordine decrescente di peso.

La quantità netta: indica la quantità netta dell’alimento che stiamo acquistando. 

La conservabilità di un alimento indica la data entro cui consumare l’alimento.

La modalità di conservazione e d’uso sono segnalate quando necessarie.

Il responsabile delle informazioni sugli alimenti è l’operatore del settore alimentare responsabile delle informazioni presenti sull’etichetta. 

Il paese d’origine o il luogo di provenienza ci indicano da dove viene un prodotto.

Il lotto di produzione o partita è un codice formato da numeri e lettere che indica l’insieme di tutte le confezioni di un determinato alimento. 

L’etichetta nutrizionale fornisce indicazioni sul contenuto calorico e nutritivo dell’alimento.

ETICHETTE NUTRIZIONALI?

Quello che c’è da sapere prima di comprare un alimento.

CERTIFICAZIONI

Come riconoscere le eccellenze alimentari.

PER APPROFONDIRE

Hai letto tutti i contenuti sull’etichettatura e vorresti approfondire alcuni temi?

DAL BLOG

News, articoli, curiosità per rimanere svegli.

Questo sito web utilizza i cookies. Continuando a utilizzare il sito si accetta il loro utilizzo. Per sapere di più sui cookies e come gestirli, consulta la nostra informativa sulla privacy.