
Non c’è nulla di più utile, al giorno d’oggi, di un cittadino sveglio. Perché purtroppo, troppo spesso, siamo circondati da persone che dormono.
Ma il mondo ha disperato bisogno di persone sveglie, attente, sensibili, curiose. Persone che vogliono capire, distinguere, rispettare o protestare. Donne e uomini che hanno voglia di cambiare le cose. Donne e uomini che non se la bevono. Il Cittadino Sveglio è qui per tutti voi.
Teniamo gli occhi aperti. Offriamo strumenti per capire meglio. Raccogliamo informazioni preziose. Segnaliamo bufale, fake news, truffe, link. Lo facciamo con l’aiuto di esperti. Persone preparate, informate. Professionisti. Cittadini svegli tra cittadini svegli.
C’è bisogno anche di te. Rimani con noi. Rimani cittadino. Rimani sveglio.
Siamo un gruppo di associazioni unite nell’impegno di capire meglio quello che succede là fuori. Ma, prima di tutto, siamo persone: Lucia, Betty, Maria Paola, Roberto, Marco, Laura, Andrea, Paola e molti altri.
Siamo anche lavoratori, cittadini, consumatori. A volte studenti, a volte mamme o papà, a volte nonne e nonni. E vogliamo rimanere svegli.
Il nostro sito ospita gli ultimi progetti realizzati da alcune associazioni storiche, al servizio di cittadini e consumatori. Unite da anni in battaglie di trasparenza.
E senza alcun interesse economico. Siamo non profit.
E c’è spazio anche per altre associazioni, aziende, sponsor, privati cittadini che vogliano contribuire con le proprie competenze, con i propri suggerimenti, con segnalazioni, gesti di solidarietà, o semplici in bocca al lupo.
L’Associazione opera dal 1978 per promuovere la partecipazione civica e la tutela dei diritti dei cittadini.
La missione di Cittadinanzattiva trova il suo fondamento nell’ultimo comma dell’articolo 118 della Costituzione, che riconosce il valore dell’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, vincolando le autorità pubbliche a favorirne lo sviluppo.
Cittadinanzattiva Lombardia è organizzata in un sistema di reti e di servizi che intervengono in quattro settori principali: salute; servizi di pubblica utilità; giustizia, scuola.
Le principali reti in cui Cittadinanzattiva è strutturata sono:
Cittadinanzattiva Lombardia –Via Rivoli, 4 – 20121 Milano
Tel. 02 70009318 – Fax 02 70108423
Mail: info@cittadinanzattivalombardia.com
Internet: www.cittadinanzattivalombardia.com
Facebook: https://www.facebook.com/cittadinanzattivadellalombardia/
La Lega Consumatori Lombardia è nata nel 1971 in primo luogo:
I settori di intervento:
Casa e condominio; commercio; famiglia; diritto di famiglia; servizi bancari e finanziari: consulenza in materia di responsabilità degli intermediari bancari e finanziari; credito al consumo; assicurazioni; utenze e pubblici servizi e conciliazione paritetica
Assistenza e consulenza in ambito sanitario e socio assistenziale attraverso il centro di Tutela del Malato e del Disabile.
La Sede Regionale si trova a Milano in via delle Orchidee 4/A
Tel: 02/41291224
Mail: milano@legaconsumatori.it
Internet: www.legaconsumatori.lombardia.it
Il Movimento nasce per promuovere la difesa dei diritti, della libertà e della dignità dei cittadini e ha iniziato la sua attività nel 1987 con una campagna per migliorare e rendere più semplici i rapporti tra cittadino e Pubblica Amministrazione. Oggi si occupa di tutti i temi importanti per la tutela dei cittadini-consumatori, che assiste e orienta presso gli sportelli e on line, grazie all’aiuto di consulenti e legali esperti.
Al servizio dei diritti anche attraverso l’informazione, MDC realizza campagne di comunicazione per aiutare i cittadini a comprendere e affrontare sia i problemi del quotidiano che quelli più complessi della vita sociale ed economica.
All’impegno nell’approfondire tutti i temi di interesse per la collettività, unisce un interesse particolare per quelli di nuova frontiera, come la tutela dei minori, l’accesso universale a internet, le nuove povertà. La volontà di offrire un sostegno ai cittadini in situazioni di sovraindebitamento, ha portato numerose sedi territoriali – tra cui quella lombarda – a specializzarsi nella tutela dei consumatori a rischio di esclusione sociale.
Un altro elemento che caratterizza MDC è la collaborazione con Legambiente, con cui realizza iniziative e dossier per la tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini.
Movimento Difesa del Cittadino – Lombardia – Sede operativa: Via Gerolamo Vida, 7 – 20127 Milano
Tel: 02 97699315
Mail: milano@mdc.it
Internet: www.mdclombardia.it
L’U.Di.Con. – Unione per la Difesa dei Consumatori – è un’associazione che ha come principale scopo statutario la tutela dei diritti dei cittadini, quali consumatori e utenti. Tali diritti sono: il diritto alla salute, alla sicurezza e qualità dei prodotti e dei servizi, il diritto all’informazione ed alla corretta pubblicità, all’educazione al consumo, alla correttezza dei contratti, all’erogazione di servizi pubblici efficienti.
I settori
I settori su cui l’Unione per la Difesa dei Consumatori offre assistenza sono molteplici e spaziano dalla sfera giuridica a quella economica, dalla sfera sanitaria a quella previdenziale e fiscale.
L’Unione per la difesa dei consumatori oggi
Oggi la nostra associazione dei consumatori è cresciuta notevolmente, riuscendo a sviluppare una rete di sportelli in tutto il territorio nazionale.
Cosa ci distingue dalle altre associazioni dei consumatori
L’elemento distintivo dell’azione dell’Unione per la Difesa dei Consumatori è l’attenzione nei confronti dei problemi pratici che il consumatore si trova a dover affrontare nella vita quotidiana. La complessità delle tematiche consumeristiche e l’impegno richiesto per la risoluzione delle controversie nello scenario economico attuale, conducono alla strada della collaborazione e del dialogo continuo con le controparti disponibili a trattative vantaggiose per l’utente.
U.di.Con. Regionale Lombardia – Via XXIV Maggio, 8 – 20099 Sesto San Giovanni (MI)
Tel: 02/83591148 – Fax: 02 70108423
Mail: regionelombardia@udicon.org
Internet: www.udiconlombardia.org
Facebook: https://www.facebook.com/udicon.regionalelombardia
E’ la prima associazione di consumatori nata in Lombardia. Opera nella regione dai primi anni sessanta è senza scopo di lucro ed è indipendente. Scopo esclusivo dell’Associazione è la tutela e la rappresentanza dei cittadini nella loro veste di consumatori e utenti. L’Associazione è membro del CRCU della Regione Lombardia (Comitato Regionale Consumatori e Utenti) fin dalla sua istituzione con L. R. n. 6 del 2003.
L’Associazione svolge attività di informazione, educazione e orientamento ai cittadini consumatori anche attraverso gli sportelli che forniscono notizie, chiarimenti, consigli e indicazioni. Agli associati è fornita anche una consulenza qualificata.
Migliaia sono i cittadini che ogni anno contattano l’Associazione e numerosi gli interventi diretti a tutela dei singoli consumatori grazie anche al supporto dei professionisti qualificati delle sedi territoriali. L’Unione Nazionale Consumatori della Lombardia mette altresì in campo iniziative dirette alla tutela e rappresentanza della generalità dei cittadini-consumatori, partecipando a diversi tavoli di confronto e lavoro con enti pubblici e privati oltre che con aziende, procedendo con segnalazioni alle Autority dei diversi settori in caso rilevi violazioni o scorrettezze nelle pratiche commerciali, sottoscrivendo accordi e/o protocolli con aziende allo scopo ad esempio di risolvere le controversie che possono insorgere tra consumatori – utenti ed aziende stesse, ecc…
Unione Nazionale Consumatori – Comitato Regionale della Lombardia – Corso Lodi 8/a – 20135 Milano
Tel. 02 72003439 – 02 86463134
Mail: info@consumatorilombardia.it
Internet: www.consumatorilombardia.it