SE VUOI APPROFONDIRE

Hai letto tutti i contenuti sull’etichettatura e vorresti approfondire alcuni temi?  Se vuoi saperne di più sulla normativa per la produzione dei prodotti di qualità, o sulla legge che regolamenta gli OGM o i prodotti bio, leggi gli approfondimenti del nostro esperto.

L'etichettura degli alimenti

Quali sono le norme europee per l’etichettatura degli alimenti? Come vengono tracciati i prodotti di origine animale? Esistono delle sanzioni per chi dà informazioni false in etichetta? 

Le risposte a queste e ad altre domande nell’approfondimento normativo sull’etichettatura.

La normativa dei prodotti
DOP, IGP, STG

Un apposito Regolamento europeo norma la produzione di DOP, IGP, STG e Prodotti di Montagna. Solo in Lombardia ci sono oltre a 30 prodotti fra Dop e Igp riconosciuti, e 53 produttori hanno ottenuto il riconoscimento per ottenere il marchio Prodotto di Montagna. 

In questo approfondimento le regole, i controlli e l’elenco delle eccellenze agroalimentari della nostra Regione.

La normativa dei prodotti OGM

OGM: sono “organismi – non umani- il cui materiale genetico è stato modificato in modo diverso da quanto avviene in natura”. Forse ancora poco conosciuti ma temuti da tanti. 

Ecco un approfondimento per saperne di più con le normative sulle limitazioni e i divieti di coltivazione, i controlli e le etichettature dei prodotti.

La normativa dei prodotti biologici

Prodotti Bio: più sani e senza residui chimici? Ma quali leggi regolano la produzione, e chi effettua i controlli? In questo approfondimento il quadro normativo europeo, le regole per l’etichettatura e i controlli che regolano la produzione e la vendita dei prodotti vegetali e zootecnici da “agricoltura biologica”.

I cittadini lombardi sono preparati sulle etichette?

Quanto ne sanno i cittadini lombardi di qualità e sicurezza dei prodotti alimentari? E come sono cambiati i loro consumi durante la pandemia? Ecco la ricerca di TAG YOUR FOOD, realizzata in collaborazione con il Centro per lo studio della moda e della produzione culturale (MODACULT) – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che ha intervistato più di 1.000 consumatori per capire con quali strumenti e con quanta consapevolezza effettuano i propri acquisti alimentari. 

Approfondisci il mondo delle etichette alimentari.

Se vuoi saperne di più, ecco una selezione dei siti più autorevoli e completi sul mondo delle etichette alimentari. 

Ascolta il podcast di Tag Your Food

Etichette alimentari

Cosa sono le etichette alimentari e a cosa servono? Come devono informare, perché non traggano in inganno? Le risposte a queste domande nell’episodio 1.

Spesa informata

Come leggere l’etichetta per poter fare una spesa più informata? In questo episodio approfondiremo queste ed altre informazioni obbligatorie in etichetta.

Etichette nutrizionali

Cos’è l’etichetta nutrizionale? Che differenza c’è tra indicazioni nutrizionali e indicazioni sulla salute? Come facciamo a capire se un alimento ci fa bene? In questo terzo episodio risponderemo a queste e ad altre domande.

Questo sito web utilizza i cookies. Continuando a utilizzare il sito si accetta il loro utilizzo. Per sapere di più sui cookies e come gestirli, consulta la nostra informativa sulla privacy.