In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa resa anche ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 – Codice in materia di protezione dei dati personali.

Sul Sito che stai visitando utilizziamo dei “cookie”: delle tecnologie utili a migliorare la tua navigazione.

Cosa sono i cookies?

Un cookie è un piccolo file che contiene una stringa di caratteri che vengono inviati al tuo computer e permettono a questo sito di riconoscere il browser. I cookies possono contenere anche preferenze di utilizzo e altre informazioni.

Vi permettono di risparmiare tempo o dicono al server che siete tornati su una pagina specifica. Per esempio, se visitate una pagina dinamica del nostro sito, un cookie ci aiuterà a farvi vedere i contenuti avete preferito visualizzare nelle altre visite.

Quando si ritorna sul sito Web, le informazioni fornite in precedenza, possono essere recuperate. Quindi è possibile utilizzare facilmente le funzionalità di personalizzazione.

I cookies impostati dal proprietario del sito web sono definiti “first party cookies” (cookie proprietari).

I cookies impostati da parti diverse dal proprietario del sito web sono chiamati “cookie di parti terze”. Questi cookies consentono di fornire strumenti o funzionalità di terze parti attraverso il nostro sito Web. (es. Contenuti interattivi, analytics e pubblicità). Le terze parti che forniscono questo tipo di cookies, possono riconoscere il vostro computer, sia quando visitate il nostro sito, sia quando ne visitate altri.

 Perché usiamo i cookies?

Usiamo cookie proprietari e di parti terze per diversi motivi. Alcuni sono di carattere tecnico: permettono al nostro sito di funzionare, li chiamiamo cookies “essenziali” o “strettamente necessari”.

Altri cookies ci consentono di monitorare e indirizzare gli interessi dei nostri utenti, per migliorarne l’esperienza sul nostro sito web.

I cookie di parti terze li utilizziamo principalmente per gli analytics e la pubblicità PPC.Di seguito entreremo nelle specifiche di questo aspetto.

 Quali cookies usiamo?

Ecco quali sono i cookies proprietari e di parti terze pubblicati su questo sito. E quali funzioni svolgono.

Ecco le principali tipologie di cookies che utilizziamo sul nostro sito.

questi cookies sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili tramite il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzioni (come l’accesso alle aree protette).

 Performance and functionality cookies:

questi cookie sono utilizzati per migliorare le prestazioni e la funzionalità del nostro sito Web, ma non sono indispensabili per il suo utilizzo. Tuttavia, senza questi cookie, alcune funzionalità o contenuti potrebbero non essere disponibili.

 Analytics and customisation cookies:

questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata, per aiutarci a capire come il nostro sito web viene utilizzato dai visitatori, per offrirvi contenuti personalizzati e per capire quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing.

 Advertising cookies:

questi cookie sono utilizzati per rendere i messaggi pubblicitari più pertinenti.

Eseguono funzioni come: impedire allo stesso annuncio di riapparire continuamente, assicurare che gli annunci vengano visualizzati correttamente (secondo le richieste degli inserzionisti e, in alcuni casi, selezionare annunci che si basino sui vostri interessi.

 Social networking cookies:

questi cookies sono utilizzati per consentirvi di condividere pagine e contenuti, che trovate interessanti sul nostro sito web. Per farlo utilizziamo i social network e altre applicazioni di parti terze.

 __hs_opt_out

Questo cookie viene utilizzato per l’opt-in, per ricordare di non chiedere nuovamente al visitatore di accettare i cookies.

Viene impostato quando i visitatori scelgono di disattivare i cookies.

(Scadenza: 2 anni)

 __hs_do_not_track

Questo cookie può essere impostato per impedire al codice di tracciamento di inviare qualsiasi informazione a HubSpot. L’impostazione di questo cookie è diversa dall’eliminazione dei cookie, perché consente comunque di inviare informazioni anonime a HubSpot.

(Scadenza: 2 anni)

 __hs_testcookie

Questo cookie viene utilizzato per verificare se il visitatore ha il supporto per i cookie abilitati. (Scadenza: cookie di sessione)

hs_ab_test

Questo cookie viene utilizzato costantemente per offrire ai visitatori la stessa versione di una pagina di A / B testing che hanno visto prima. (Scade: cookie di sessione)

 hs_lang_switcher_choice

Questo cookie viene utilizzato costantemente, per reindirizzare i visitatori alla versione di una pagina nella lingua che hanno selezionato in passato, sul nostro dominio di primo livello (se esiste una pagina in una versione diversa dall’italiano).

 <Id> _key

Quando visitate una pagina protetta da password, questo cookie viene impostato in modo che le future visite alla pagina dallo stesso browser, non richiedano di inserirla nuovamente. Il nome del cookie è univoco, per ogni pagina protetta da password.

 hs-messages-is-open (TTL 30 minutes)

Questo cookie viene utilizzato sul lato dell’interfaccia utente del visitatore, in modo che Cittadino Sveglio possa determinare / salvare, per visite future, il widget della chat se è aperto. Si reimposta dopo 30 minuti e chiude il widget dopo 30 minuti di inattività.

 hs-messages-hide-welcome-message (TTL 1 day)  

Quando si elimina il messaggio di benvenuto nello strumento dei messaggi, viene impostato un cookie per impedire che venga visualizzato nuovamente per un giorno.

Consenso ai banner cookies

 __hstc

È il cookie principale per il monitoraggio dei visitatori. Contiene il dominio, utk (vedi sotto), timestamp iniziale (prima visita), ultimo timestamp (ultima visita), timestamp corrente (questa visita) e numero di sessione (con incrementi per ogni sessione successiva).

(Scadenza: 2 anni)

 hubspotutk

Questo cookie è utilizzato per tenere traccia dell’identità di un visitatore. Viene passato a Cittadino Sveglio all’invio del form e utilizzato quando si cancellano i duplicati nei contatti.

(Scadenza: 10 anni)

 __hssc

Questo cookie tiene traccia delle sessioni. È usato per determinare se dovremmo incrementare il numero di sessione e il timestamp nel cookie __hstc. Contiene il dominio, viewCount (incrementa ogni pageView in una sessione) e la data / ora di inizio della sessione.

(Scadenza: 30 min)

 __hssrc

Ogni volta che Cittadino Sveglio cambia il cookie di sessione, viene impostato anche questo cookie. Lo impostiamo su 1 e lo usiamo per determinare se il visitatore ha riavviato il browser. Se questo cookie non esiste quando verifichiamo i cookie, assumiamo che si tratti di una nuova sessione.

(Scadenza: mai. Cookie di sessione.)

 messagesUtk

Questo cookie viene utilizzato per riconoscere i visitatori che chattano con voi tramite gli strumenti dei messaggistica. Se il visitatore lascia il sito prima di essere aggiunto come contatto, avrà questo cookie nel suo browser

Ads tracking

Facebook installa i suoi cookie sui browser dei visitatori dei siti che fanno pubblicità utilizzando i Pixel-Facebook.

Cittadino Sveglio utilizzando HubSpot ads non permette a Facebook di installare il suo pixel, prima che i nostri visitatori lo abbiano autorizzato esplicitamente. Vedrete un banner come quello della notifica dei cookies, potrete accettare o rifiutare il cookie di Facebook.

Se non vedrete il banner, è perché non stiamo facendo pubblicità su Facebook.

Per ulteriori informazioni, consulta i termini relativi agli strumenti di business di Facebook e la guida al consenso sui cookie di Facebook.

Come potete controllare l’utilizzo dei cookies?

Avete il diritto di decidere se accettare o rifiutare i cookies. Potete esercitare le vostre preferenze sui cookie, facendo clic sui link di opt-out forniti di seguito. È possibile impostare o modificare i controlli del browser Web per accettare o rifiutare i cookies. Se si sceglie di rifiutare i cookies, è comunque possibile utilizzare il nostro sito Web anche se l’accesso ad alcune funzionalità e aree potrebbe essere limitato. Poiché gli strumenti con cui è possibile rifiutare i cookie (tramite i controlli del browser Web) variano da browser a browser, è necessario visitare il menu della guida del vostro browser per ulteriori informazioni.

 Inoltre, la maggior parte delle reti pubblicitarie vi offre un modo per disattivare la pubblicità mirata.

Se volete saperne di più, visitate:

http://www.youronlinechoices.eu/

http://www.aboutads.info/choices/

http://preferences.truste.com

 Questo non farà in modo che non vediate più la pubblicità, ma che continuerete a ricevere messaggi pubblicitari generici.

 Per quanto riguarda i cookies essenziali, essendo che sono indispensabili al funzionamento del sito, non possono essere rifiutati. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del proprio browser.

Ogni quanto tempo aggiornate questa Cookie Policy?

Potremmo aggiornare la presente Cookie Policy di volta in volta al fine di riflettere, ad esempio, modifiche ai cookies che utilizziamo o per altri motivi operativi, legali o normativi. Si prega pertanto di visitare di nuovo questa politica sui cookies per rimanere informati sul loro utilizzo.

La data nella parte superiore di questa Informativa sui cookie, indica quando è stato aggiornata l’ultima volta.

“TITOLARE” DEL TRATTAMENTO

Il “titolare” del trattamento è Cittadinanzattiva della Lombardia, che ha sede in Milano, Via Rivoli 4.

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede di Cittadinanzattiva della Lombardia.

Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.

I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi, nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario, che tratteranno i dati in qualità di titolari autonomi o di responsabili del trattamento per conto di Cittadinanzattiva della Lombardia.

TIPI DI DATI TRATTATI

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire a Cittadinanzattiva i dati personali, naturalmente il loro mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

MODALITA’ DEL TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione art. 16 del Regolamento (UE) /2016/679.

Ai sensi dell’art. 17 del Regolamento (UE) 679/2016 si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento ai sensi dell’art. 21 del Regolamento (UE) 2016/679.

Le richieste vanno rivolte a Cittadinanzattiva della Lombardia inviando una email all’indirizzo di posta elettronica privacy@cittadinanzattivalombardia.com